- Stage di Borghi d’Europa a Russi, alla Tenuta Uccellina : interviste in libertà a
 
rappresentanti di istituzioni e
associazioni locali e imprenditori della filiera agroalimentare 
- Millanta, Borghi d'Europa sulle Tracce di Luigi Veronelli a Russi, 5 luglio 2019
 - Concessione del Patrocinio del Comune di Russi , 18/07/2019
 
-    Visite ed interviste a
Russi della redazione multimediale di Borghi d'Europa
(6 e 7 luglio )
Prossimi appuntamenti :  
- Conferenza stampa a Milano di presentazione del progetto (settembre 2019)
 - Manifestazione conclusiva di 'Millanta,Borghi d'Europa sulle tracce di Luigi Veronelli'29 30 e 31 ottobre 2019 a Russi
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’Associazione Internazionale Azione
Borghi Europei del Gusto è nata nel 
2007 dalla collaborazione fra La Rotta
dei Fenici, Itinerario Culturale del 
Consiglio d'Europa, e la Rete di
Informazione L'Italia del Gusto, con lo scopo 
di valorizzare e promuovere la
conoscenza, lo sviluppo e la diffusione delle 
culture locali in tutte le loro
espressioni. 
Il progetto intendeva unire e collegare
borghi e territori europei poco 
conosciuti e valorizzati, per creare
una rete di scambi culturali e istituzionali 
di ampio respiro. 
In particolare, mirava alla
salvaguardia di quelle terre di cui normalmente 
non si parla nelle pagine dei giornali,
dei territori e dei borghi meno conosciuti 
in Italia e in Europa. 
Il progetto è finalizzato ad
‘informare chi informa’ e prevede l’intervento di
delegazioni di giornalisti e
comunicatori nei territori della
rete____________________________________________________________________________
Il format  proposto :
-  Visite di giornalisti e
comunicatori, interviste
-  Rassegna stampa online, con
approvazione preventiva dei testi
-  Realizzazione di puntate della
trasmissione multimediale Borghi d’Europa
-  Realizzazione di stage di
informazione sui temi prescelti
-  Partecipazione ad incontri in altri
borghi,per presentare il proprio Territorio
-  Dono di materiali didattici alle
comunità scolastiche
-  Rassegne stampa di documentazione
ogni due mesi.
Nessun commento:
Posta un commento